Lo scalper è un trader che cerca di operare nel brevissimo termine, intraday, con operazioni che possono essere anche inferiori a cinque minuti o arrivare fino a mezz’ora. Vuoi sapere cosa significa essere uno scalper nel mondo del trading? Continua a leggere!
Non esiste una regola fissa: tutto dipende dal target definito dalla specifica strategia e dalla volatilità presente nel mercato. Questi trader possono guadagnare molti soldi anche solo in un minuto grazie allo scalping.
Cosa dovresti sapere sullo scalping?
Lo scalper rimane nel mercato il minor tempo possibile. Questa tecnica viene solitamente eseguita con uno stop “stretto”, cioè vicino al punto di ingresso permettendo così di minimizzare il rischio.
Lo scalping consiste nel cogliere i rapidi movimenti del prezzo, che possono essere causati da cambiamenti nella tendenza, rotture di supporti e resistenze.
La regola principale dello scalper è usare candele di 5, 10 o 15 minuti. Sebbene contengano più “rumore di mercato”, possono essere utilizzate anche candele da 1 a 2 minuti. Tra scalping e swing trading, la prima differenza è il lasso di tempo che si passa nel mercato.
Lo Swing Trading, ad esempio, è un’operazione di più giorni e viene effettuata in base a chiusure giornaliere o settimanali, sebbene possa essere fatto anche con candele da 60 minuti.
Quando operare per essere uno scalper del mondo del trading?
L’analisi tecnica è il grande alleato di questo trader, che in ogni momento deve cercare l’entrata più corretta. Con quali attivi possiamo fare scalping? Normalmente questa operazione viene eseguita con asset altamente liquidi. È qualcosa che questo professionista non dovrebbe mai dimenticare. L’operazione ha senso solo con titoli, valute o indici con alta capitalizzazione di mercato (o volume elevato) e che i movimenti siano garantiti. il Dow Jones, il NASDAQ, l’S&p500 il DAX o grandi titoli del mercato azionario italiano, sono nel mirino di questi operatori.
Quali sono gli orari migliori per operare?
Con questo tipo di operazioni si sfruttano movimenti rapidi del prezzo, quindi è sempre preferibile investire nei momenti in cui le Mani Forti del mercato sono presenti. Ad esempio, quando apre il mercato americano dalle 15.30 alle 17.30 oppure nella fascia serale tra le 20,30 e le 21.30 o nelle prime due ore di negoziazione delle borse del Vecchio Continente ossia dalle 9.00 alle 11.00 del mattino.
Questi sono i momenti migliori per questa pratica, specialmente negli indici o nelle azioni. Le migliori strategie per lo scalping sono quelle legate alle diverse figure tecniche come triangoli, rotture di linee di tendenza, zone di accumulazione e distribuzione, livelli di fibonacci,etc …
Al momento, negli indici,la volatilità è davvero elevatissima infatti ci sono movimenti improvvisi di oltre 10 punti. Tuttavia, ci sono altre tecniche come operare possibili cambiamenti nelle tendenze intraday o nei momenti chiave della giornata.
Tutti possiamo essere scalper? Si, ma è necessario avere un grande autocontrollo e una buona gestione del capitale. Per essere uno scalper nel mondo del trading, bisogna essere in grado di prendere decisioni molto velocemente e pertanto richiede una certa esperienza. Inoltre, tieni presente che hai bisogno di grande conoscenza ed esperienza per differenziare le operazioni.
La nostra scuola insegna tutte le tecniche necessarie per ottenere rendimenti in pochi minuti nel mercato finanziario. Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di iscriverti al BPT Club.
Felicity Di Nallo