TEL: +39 3477562623 dalle 10am alle 6pm dal lunedì al venerdì. Oppure scrivi a info@tradingeborsapertutti.com
  • Login

Trading e Borsa per Tutti

CORSOONLINE
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Inizio
  • Corsi di Trading Online
    • Corso Online di Trading Base
    • Corso Avanzato di Trading
    • Corso di Criptovalute Online
    • Corso di Prezzo e Volume online
    • Tutti Corsi
  • Club BPT
  • Day trading for dummies
  • Noi
    • Il team di BPT
    • Felicity Di Nallo
    • Opinioni degli alunni
  • Blog
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Le nuvole di Ichimoku
BPT Trading e Borsa per tutti
giovedì, 13 Dicembre 2018 / Pubblicato il Blog

Le nuvole di Ichimoku

Oggi dedichiamo il post a uno degli indicatori  più di moda negli ultimi tempi fino al punto da risultare imprescindibile per un gran numero di traders. Parliamo dell’indicatore Ichimoku.

Ripassando un pò la storia di questo indicatore, ricordiamo che questo venne sviluppato da Goichi Hosada nei lontani anni 30 e reso noto al pubblico solo dopo 40 anni di perfezionamento. Hosada era un giornalista e firmava i suoi articoli con lo pseudonimo di Ichimoku Sanjin da cui il nome di questo indicatore. In gergo finanziario traduciamo l’indicatore Ichimoku come “grafico di equilibrio”.

Hichimoku è un indicatore visivo che con un semplice colpo d’occhio evidenzia livelli di supporto e resistenza, la forza e la direzione della tendenza nonchè fornisce spunti di entrata ed uscita dal mercato. Pretende di essere un indicatore completo e di trasformare pertanto in “superflui” tutti gli altri.

Come usare l’indicatore Ichimoku

Ichimoku in genere si usa in tempi più lunghi rispetto alle operazioni di scalping  o swing trading. E’ caratterizzato da diversi componenti che tendono a saturare il grafico ma che agiscono allo stesso tempo come filtro, facendo sì che Ichimoku sia in grado di offrire dei segnali molto buoni e “depurati” ossia limpidi e chiari.

L’indicatore Ichimoku ha sei componenti:

  • Tenkan Sen (linea conversione): (Maggior massimo+ minore minimo)/2 a 9 periodi.
  • Kijun Sen (linea base): (Maggior massimo + minore minimo)/2 a 26 periodi.
  • Chikou Span rappresenta il prezzo attuale in forma ritardata, progettandolo sul passato in 22 – 26 periodi.
  • Senkou Span A (estensione principale A): (Tenkan + Kijun)/2, progettato in 26 periodi in avanti
  • Senkou Span B (estensione principale B): (Maggiore massimo + minore minimo)/2 , calcolato per 52 periodi, e progettato in 26 periodi nel futuro
  • Nube di Ichimoku (kumo): Senkou Span A – Senkou Span B

L’indicatore disegna una cosiddetta nuvola che altro non è che una zona di supporto/resistenza a forma di range. Quando il prezzo si trova al di sopra della  nuvola del Ichimoku, possiamo dire che la tendenza è al rialzo. Se il prezzo si ritrova al di sotto della nuvola, la tendenza è al ribasso. Se si trova dentro la nuvola siamo in un movimento laterale. La maggior parte dei traders condividono l’idea che questo non è il miglior momento per operare. Meglio attendere i segnali di acquisto o vendita che derivano dall’incrocio di Tenkan e Kijun.

Chikou Span offre invece informazioni sulla forza del segnale. Di fronte a un possibile segnale di acquisto, Chikou Span dovrebbe piazzarsi al di sopra della nuvola e di Kijun mentre il contrario per un possibile segnale di vendita.

I diversi indicatori che compongono il Ichimoku devono considerarsi come filtri.

Il segnale d’acquisto piú forte é quello che si produce con un incrocio al rialzo  di Tenkan a Kijun al di sopra della nuvola di Ichimoku, con anche il prezzo al di sopra del contorno della nuvola e la linea Chikou Span al di sopra della nuvola di Kijun.

Il segnale di vendita piú forte é quello che si produce con un incrocio al ribasso  di Tenkan a Kijun al di sotto della nuvola di Ichimoku, con anche il prezzo al di sotto del contorno della nuvola e la linea Chikou Span al di sotto della nuvola di Kijun.

Che altro puoi leggere

6 step per creare il tuo piano di trading di successo
Come sviluppare l’intelligenza finanziaria?
Coinbase entra nel nasdaq
Coinbase si lancia al Nasdaq cercando di fare storia!

Search

Recent Posts

  • Impara a comprare azioni come un vero broker

    Se hai deciso di entrare nel fantastico mondo d...
  • Candela Heikin Ashi

    Candela Heikin Ashi: a cosa serve questo strumento di trading?

    I grafici relativi all’andamento dei prez...
  • Cos’è la Borsa e come funziona?

    Prima di sapere come funziona, devi sapere esat...
  • Come investire in criptovalute

    Investire in criptovalute è di moda e siamo org...
  • Il trading di opzioni: cos’è e come funziona?

    Il trading in opzioni funziona in maniera diver...

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018

    Categories

    • Blog

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Politica sulla privacy
    • Avviso legale e condizioni
    • SOCIAL

    © Copyright - Trading e Borsa per tutti

    TORNA SU
    Open chat
    Powered by Joinchat
    Ciao! 👋🏻
    Come possiamo aiutarti?