Se hai deciso di entrare nel fantastico mondo della Borsa, vediamo se possiamo aiutarti ad imparare ad operare come un vero broker!
Come comprare azioni in Borsa?
Hai due opzioni per iniziare a comprare azioni in Borsa: per la prima serve avere un conto in una banca ti permetta acquistare delle determinate azioni e l’altra opzione è aprire un conto con un broker online o SIM.
► Come prima raccomandazione ti diremo di scegliere proprio la seconda opzione, anche perché a un broker o SIM si paga una percentuale minore che alla banca tradizionale, ed in più il vantaggio che puoi investire anche poco capitale per metterti alla prova e capire anche la tua capacità intuitiva nel momento di investire in Borsa.
► Una volta scelto il broker più adeguato al tuo profilo di investitore, la fase successiva sarà quella di aprire il conto dove farai il bonifico del tuo capitale per investire (esistono diverse maniere per farlo: Paypal, carta di credito, ecc.).
► In fine , devi selezionare le azioni che acquisterai e quanto denaro vuoi investire per ciascuna, sempre facendo previamente uno studio e formandoti con qualche corso , in modo che tu sia pronto e preparato a farlo.
Ma prima di iniziare, analizza previamente le risposte a queste domande!
► Quante azioni vorresti comperare?
La cosa principale da fare è diversificare il portfolio, cioè, non investire tutto il tuo denaro in una sola azione. Ti raccomandiamo di investire in azienda di vari settori, in modo che si possa compensare il tuo portfolio nel caso di una discesa generalizzata nel prezzo delle azioni.
► Quanto posso investire in borsa?
Ti consigliamo di cominciare con una piccola quantità di denaro che non sia vitale alla tua economia domestica e che tu possa controllare quotidianamente i tuoi investimenti. Puoi iniziare a investire dai 200 euro in su per ottenere qualche profitto.
► Che tipo di aziende devo scegliere per comprare azioni?
Dipende dal tuo profilo di investitore, puoi comperare azioni con redditività a lungo termine e che non avranno crescite spettacolari ma sono in certo modo più sicure (banche, attivi tradizionali, , ecc. ) o con aziende più rischiose ma con una possibile crescita più rapida (settore tecnologico, farmaceutiche, etc..).
Come comprare e vendere azioni?
Tramite la figura del broker si trasmettono gli ordini dell’ inversore al libro degli ordini del mercato, luogo dove si definisce la quantità e il prezzo che si è disposti a pagare o ricevere per le azioni.
► Quando si compra a prezzo di mercato, vuol dire che acquistiamo al prezzo che sta quotando la società in quel momento, prezzi che potrai consultare pochi secondi prima, ma sempre tenendo conto che possono cambiare dal momento che si manda l’ordine fino a che si porta a termine.
Esistono anche gli ordini limitati, dove si indica il prezzo al quale vuoi comperare e fino a quel momento non si porterà a termine l’ordine di acquisto.
► Un’ altra cosa importante che devi tenere in conto sono gli Stop Loss, ordini condizionati che, nel caso che il prezzo andasse in senso contrario al previsto, disfarrebbero la tua posizione.
Gli ordini non portati a termine sono gratuiti, quindi, sopratutto se sei agli inizi, usa gli Stop Loss per controllare il rischio dei tuoi investimenti.
► Per ultimo, tieni conto alle percentuali e spese di custodia, e non investire con leva, fino a quando sarai un trader principiante (nei nostri corsi prepariamo i nostri alunni per questo), limitati a comperare azioni con il denaro che hai veramente disponibile, non con quello di cui hai bisogno per vivere.
Felicity Di Nallo
Tel.: 347 7562623
Info@tradingeborsapertutti.com
Social: @tradingeborsa
Guarda subito il Corso Gratuito di Introduzione alla Borsa che abbiamo preparato per te