TEL: +39 3477562623 dalle 10am alle 6pm dal lunedì al venerdì. Oppure scrivi a info@tradingeborsapertutti.com
  • Login

Trading e Borsa per Tutti

CORSOONLINE
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Inizio
  • Corsi di Trading Online
    • Corso Online di Trading Base
    • Corso Avanzato di Trading
    • Corso di Criptovalute Online
    • Corso di Prezzo e Volume online
    • Tutti Corsi
  • Club BPT
  • Day trading for dummies
  • Noi
    • Il team di BPT
    • Felicity Di Nallo
    • Opinioni degli alunni
  • Blog
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Come sviluppare l’intelligenza finanziaria?
Valeria
venerdì, 30 Aprile 2021 / Pubblicato il Blog

Come sviluppare l’intelligenza finanziaria?

L’intelligenza finanziaria è una abilità che si sviluppa nel tempo se ci si trova nel giusto intorno.

La prima cosa da capire che l’intelligenza finanziaria non è legata alla quantità di denaro che si possiede bensì a come lo si utilizza.

Potremmo allora concludere che l’intelligenza finanziaria è la ricerca di quella formazione che ti permetterà di risolvere qualsiasi problema che possa sorgere alle nostre finanze.

I pilastri base dell’ intelligenza finanziaria sono questi:

  • Eliminare le spese non necessarie.
  • Usare strategie di risparmio e consumo.
  • La ricerca di nuove forme per guadagnare denaro.

La forma migliore per acquisire abilità in questo campo ed imparare a investire nella giusta formazione, leggere e confrontati con persone che hanno il tuo stesso obiettivo e interesse. Dobbiamo imparare a gestire in modo profittevole le nostre finanze.

Metodi per sviluppare l’intelligenza finanziaria

Come già detto, l´intelligenza finanziaria si basa nella pianificazione degli obiettivi che vogliamo ottenere, prendendo decisioni che orientate a raggiungerli.

Bisogna avere chiare le capacità che ha ogni persona o ditta e stabilire un budget basato in queste capacità, come ad esempio:

► Se vogliamo sapere se un’ azienda è un’azienda di successo non dobbiamo basarci nel suo livello di fatturato, bensì sulla capacità di questa impresa di generare profitti tenendo conto tanto delle entrate così come  delle spese.

► Si deve assolutamente evitare il disordine finanziario; si deve infatti mantenere un controllo sugli ingressi che ci permetta sapere sempre quanto possiamo spendere o investire dopo aver pagato tutte le fatture.

► Segui sempre un piano finanziario stabilito.

Raccomandazioni per aumentare l’ intelligenza finanziaria

L´obiettivo è quello di ottenere la libertà finanziaria che ci permetta vivere senza preocupazioni; per riuscire a farlo devi assolutamente diminuire i debiti il più possibile e non intrappolarti in prestiti (salvo che non ci sia un’altra via di uscita).

Bisogna imparare a risparmiare, non pensando che è un sacrificio, ma bensì qualcosa che ti ricompenserà nel lungo periodo.

Una volta ottenuti questi risparmi, devi diversificarli in maniera che il denaro non perda il suo valore e tu possa ottenere più soldi investendoli.

Che impatto ha tutto ciò in uno speculatore finanziario?

Fino a poco tempo fa gli investitori usavano metodi tradizionali che si basavano esclusivamente sull’analisi dei flussi di cassa e le prospettive di crescita dell’ azienda.

Adesso, con l’uso dell’ intelligenza artificiale si riesce ad evitare errori e ridurre al minimo le perdite dato che questa tecnologia riesce a processare molto velocemente tutta una serie di dati riuscendo così ad identificare i migliori investimenti rapidamente.

Molti analisti dicono che usare in questo modo l´intelligenza artificiale, porterà maggiore efficienza ai mercati finanziari anche se certe dinamiche nella formazione dei prezzi di alcuni attivi non spariranno.

Consigli per aumentare l’ intelligenza finanziaria

  • Elabora un piano dei pagamenti

Devi sapere sempre ed esattamente tutti i debiti che hai e quali sono gli ingressi che ricevi; così saprai la quantità di denaro disponibile per investire.

  • No sprecare il denaro

Identifica quando una spesa è prioritaria e quando è impulsiva. Evita qualsiasi spesa fatta solo per fare buona impressione.

  • Elabora un budget

Quando non elaboriamo un budget che versi su come spendere il denaro, sicuramente ne spenderemo di più.

  • Crea più fonti di ingresso

La maggior parte dei ricchi hanno diverse fonti di entrata di denaro e, anche se possa sembrare impossibile, è facile imparare a farlo.

Tanto per concludere, vi ricordo che trasformarsi  in un esperto finanziario non si fa rapidamente: bisogna investire tempo nello studio per sviluppare l’intelligenza finanziaria. Più conoscenze avrai in questo campo e maggiore sarà il controllo  sulle tue finanze.

Che altro puoi leggere

Tipi di Broker
Le nuvole di Ichimoku
DUBBI ,MERCATO FINANZIARIO,TRADING
I dubbi più comuni rispetto al mercato finanziario

Search

Recent Posts

  • Impara a comprare azioni come un vero broker

    Se hai deciso di entrare nel fantastico mondo d...
  • Candela Heikin Ashi

    Candela Heikin Ashi: a cosa serve questo strumento di trading?

    I grafici relativi all’andamento dei prez...
  • Cos’è la Borsa e come funziona?

    Prima di sapere come funziona, devi sapere esat...
  • Come investire in criptovalute

    Investire in criptovalute è di moda e siamo org...
  • Il trading di opzioni: cos’è e come funziona?

    Il trading in opzioni funziona in maniera diver...

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018

    Categories

    • Blog

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Politica sulla privacy
    • Avviso legale e condizioni
    • SOCIAL

    © Copyright - Trading e Borsa per tutti

    TORNA SU
    Open chat
    Powered by Joinchat
    Ciao! 👋🏻
    Come possiamo aiutarti?