Cos’è il quantitative easing?
Anche se non sono aree strettamente relazionate, l’economia (o macroeconomia) ha un certo effetto sul trading, nel senso che la prima condiziona la tendenza e il sentimento del mercato. Senza dubbio, le notizie relative all’economia mondiale devono essere prese in considerazione al momento di fare trading. Non tutte le notizie che vengono divulgate hanno uguale
- Published in Blog
Fare la martingala è una buona pratica?
Oggi parleremo del concetto di martingala nel trading. Questo concetto si posiziona dentro a quello che possiamo considerare money management o gestione monetaria. La martingala fa riferimento a come deve progredire la dimensione di una posizione aperta aggiungendo contratti, in uno scenario di perdite o di profitti. Martingala al ribasso In concreto, la martingala al
- Published in Blog
Le nuvole di Ichimoku
Oggi dedichiamo il post a uno degli indicatori più di moda negli ultimi tempi fino al punto da risultare imprescindibile per un gran numero di traders. Parliamo dell’indicatore Ichimoku. Ripassando un pò la storia di questo indicatore, ricordiamo che questo venne sviluppato da Goichi Hosada nei lontani anni 30 e reso noto al pubblico solo
- Published in Blog
L’importanza del broker e della piattaforma di trading
Una volta decisi a fare trading, dopo aver provveduto ad una corretta formazione, e definito un piano di trading sensato, arriva il momento di scegliere un broker ed una piattaforma con la quale operare. Come i gusti e i colori, esistono una miriade di piattaforme ed ancora più broker. Ricorda: il broker é l’intermediario finanziario
- Published in Blog