TEL: +39 3477562623 dalle 10am alle 6pm dal lunedì al venerdì. Oppure scrivi a info@tradingeborsapertutti.com
  • Login

Trading e Borsa per Tutti

CORSOONLINE
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Inizio
  • Corsi di Trading Online
    • Corso Online di Trading Base
    • Corso Avanzato di Trading
    • Corso di Criptovalute Online
    • Corso di Prezzo e Volume online
    • Tutti Corsi
  • Club BPT
  • Day trading for dummies
  • Noi
    • Il team di BPT
    • Felicity Di Nallo
    • Opinioni degli alunni
  • Blog
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Cos’è il quantitative easing?
BPT Trading e Borsa per tutti
giovedì, 27 Dicembre 2018 / Pubblicato il Blog

Cos’è il quantitative easing?

Anche se non sono aree strettamente relazionate, l’economia (o macroeconomia) ha un certo effetto sul trading, nel senso che la prima condiziona la tendenza e il sentimento del mercato. Senza dubbio, le notizie relative all’economia mondiale devono essere prese in considerazione  al momento di fare trading. Non tutte le notizie che vengono  divulgate hanno uguale importanza. E’ bene pertanto conoscere certe questioni e concetti chiave relativi al funzionamento dell’ economia, come per esempio le politiche monetarie delle banche centrali.

Politica monetaria e trading

Focalizziamo l’attenzione sulle politiche monetarie delle banche centrali.

Cos’è il quantitative easing, con l’acronimo QE?

Prima di rispondere a questa domanda, introduciamo le due principali tipologie di politica monetaria classica: espansiva e restrittiva. La prima é quella che si usa d’abitudine nei tempi di crisi o debolezza economica e consiste nella riduzione dei tassi di interesse, con l’intenzione di facilitare il credito e  permettere così ai  cittadini ed alle aziende  di  investire e  consumere di più. L’intento è quello di rafforzare l’economia il più velocemente possibile.

La seconda si usa normalmente quando l’inflazione inizia a diventare una minaccia, o quando si percepiscono certi eccessi creditizi (bolle).

Il Quantitative Easing (QE)

Il quantitative easing è la versione piú aggressiva o estrema della politica monetaria espansiva. Quando una banca centrale ha portato i tassi di interesse al minimo possibile ed ha provato tutte le azioni classiche di stimolo dell’inflazione ma si rende conto che l’economia non riesce a migliorare, inizia ad immettere denaro nell’economia attraverso l’acquisto di titoli finanziari. Gli attivi che si acquistano sono normalmente buoni di stato in mano alle banche ed ad entità finanziarie. In questo modo, la banca centrale crea piú soldi (massa monetaria), con la quale acquista bonus in potere delle banche, con l’idea che la banca usi quei soldi per prestarli all’economia.

Nelle versioni piú evolute, oltre ad acquistare bonus di stato, si acquistano anche bonus cooperativi, o addirittura altri attivi di reddito variabile come ETFs.

Oltre ad accrescere il denaro in circolazione in maniera molto piú veloce e diretta, si crea un clima favorevole di investimento, che in genere riesce a far si che i cittadini e le aziende assumano “rischi maggiori”. Il QE ha anche il chiaro effetto sul mercato delle valute,  dato che esiste maggiore offerta di moneta questa perde il suo valore rispetto alle altre valute in circolazione. Il tutto favorisce le esportazioni. Ed ovviamente, gli indici delle borse dell’area economica colpita dalla manovra di quantitative easing, tendono a crescere.

Che altro puoi leggere

cos'è la blockchain
La genesi della Blockchain
Cosa può fare un corso di Trading ?
Bill Gates
Bill Gates sta VENDENDO molte delle sue azioni

Search

Recent Posts

  • Impara a comprare azioni come un vero broker

    Se hai deciso di entrare nel fantastico mondo d...
  • Candela Heikin Ashi

    Candela Heikin Ashi: a cosa serve questo strumento di trading?

    I grafici relativi all’andamento dei prez...
  • Cos’è la Borsa e come funziona?

    Prima di sapere come funziona, devi sapere esat...
  • Come investire in criptovalute

    Investire in criptovalute è di moda e siamo org...
  • Il trading di opzioni: cos’è e come funziona?

    Il trading in opzioni funziona in maniera diver...

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018

    Categories

    • Blog

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Politica sulla privacy
    • Avviso legale e condizioni
    • SOCIAL

    © Copyright - Trading e Borsa per tutti

    TORNA SU
    Open chat
    Powered by Join.chat
    Ciao! 👋🏻
    Come possiamo aiutarti?