TEL: +39 3477562623 dalle 10am alle 6pm dal lunedì al venerdì. Oppure scrivi a info@tradingeborsapertutti.com
  • Login

Trading e Borsa per Tutti

CORSOONLINE
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Inizio
  • Corsi di Trading Online
    • Corso Online di Trading Base
    • Corso Avanzato di Trading
    • Corso di Criptovalute Online
    • Corso di Prezzo e Volume online
    • Tutti Corsi
  • Club BPT
  • Day trading for dummies
  • Noi
    • Il team di BPT
    • Felicity Di Nallo
    • Opinioni degli alunni
  • Blog
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • I cinque errori più comuni tra chi inizia a fare trading
BPT Trading e Borsa per tutti
martedì, 20 Novembre 2018 / Pubblicato il Blog

I cinque errori più comuni tra chi inizia a fare trading

Negli ultimi anni anche in Europa si sta diffondendo la pratica del trading. Questo è dovuto da molti fattori quali la diffusione della tecnologia, la pubblicità fatta dai tantissimi broker presenti sul mercato, l’accessibilità al mercato finanziario grazie alla diffusione di internet e alle piattaforme di trading, oggi messe a disposizione persino dalle banche. Non solo: la crisi del mercato del lavoro, l’aumento della scolarizzazione, la diffusione del lavoro free lance svolto direttamente da casa, ha fatto si che l’interesse verso il mondo del trading crescesse tra le persone di qualsiasi fascia di età e con qualsiasi formazione scolastica.

Secondo gli studi effettuati l’80% delle persone che iniziano a fare trading iniziano perdendo denaro e nella maggior parte dei casi questo induce ad abbandonare questa pratica, tanto utile per raggiungere la libertà finanziaria.

Ma perchè si inizia perdendo?

Analizziamo i 5 errori più comuni tra coloro che iniziano a fare trading:

  • Non avere una strategia chiara e ben definita che mi consenta di definire l’esatto punto di entrata, di uscita e di protezione da eventuali perdite. Operare senza una strategia significa brancolare nel buio, scommettere, tirare la monetina per indovinare se il prezzo del mercato si svilupperà verso l’alto oppure verso il basso, guidare una macchina con gli occhi bendati. La strategia è come una bussola che indica il percorso e non ultima, evita che le emozioni prendano il comando nelle nostre operazioni di trading. Conoscendo a priori i parametri con cui lavorare, le sensazioni che si provano quando si rischia il proprio denaro non inficiano sull’esito del trading.

 

  • Considerarsi un esperto semplicemente dopo aver fatto un corso o aver partecipato ad un seminario. La fretta è il peggior nemico per chi inizia. Si freme di recuperare gli investimenti fatti in formazione o relativi al portafoglio dedicato all’attività del trading, si ha fame di guadagnare sin da subito soldi. Così non si dedica abbastanza tempo alla formazione e non ci si esercita sulla piattaforma demo che consente di operare con senza rischiare il proprio capitale.

Per entrare nel mercato reale è necessario raggiungere un ratio almeno di 80/20: ossia bisogna aver maturato un 80% di operazioni terminate con esito positivo e un 20% con esito negativo, ovviamente sulla piattaforma demo.

 

  • I dati mostrano che coloro anche coloro che iniziano a fare trading sono spesso in grado di trovare opportunità vincenti e chiudono più della metà delle loro operazioni con profitto. Tuttavia, perdono di più di quanto non siano stati in grado di guadagnare. Questo perché invece di chiudere quanto prima le operazioni in perdita e di lasciar correre la redditività si fa esattamente il contrario.

La consuetudine, soprattutto tra chi inizia a fare trading, è quella di lasciar correre le operazioni in rosso nella vana speranza che cambino colore.  È necessario, al contrario, riuscire a capire quando un’operazione è andata storta e chiuderla quando la perdita è ancora piccola. Non farlo può portare a perdere tutto il capitale, o una buona parte di esso, impedendo di aprire nuove posizioni e trovare nuove occasioni di guadagno.

 

Il contrario è altrettanto importante: se siamo di fronte ad un’operazione profittevole, è importante lasciarla aperta sebbene si potrebbe essere tentati a chiuderla con un guadagno sicuro anche se piccolo. Seguire questa logica potrebbe, ancora una volta, portarci a perdere più di quanto siamo riusciti a guadagnare.

Ora, se la soluzione è così semplice e ovvia, perché il problema è così comune? La risposta sta nella natura umana, studiata da quella materia tanto affascinante quanto importante che si chiama: PSICOTRADING.

  • Cercare di recuperare in maniera rapida e leggera una eventuale perdita. Chiunque inizia a fare trading misura il proprio coraggio e la propria fortuna mettendo a mercato molte, troppe operazioni alla volta, una dietro l’altra, non ottenendo altro che perdite di denaro, frustrazione e ansia.

Si entra in un loop pericoloso che può portare perdere tutto il capitale di cui si dispone.

 

  • Non posizionare lo stop loss o stop di perdita o illudersi di utilizzare degli stop mentali che inevitabilmente non vengono rispettati. Lo stop loss è la massima perdita che ci si assume durante un’operazione e rappresenta una vera e propria rete di protezione, fondamentale soprattutto per chi inizia: hai mai visto un trapezista iniziare senza una rete che lo protegga da eventuali cadute?

Questi sono solo alcune delle trappole in cui cadono soprattutto i trader principianti… conoscerle e riuscire ad evitarle può rappresentare il vero fattore discriminante tra il SUCCESSO e il FALLIMENTO, tra la LIBERTA’ FINANZIARIA e una vita legata esclusivamente alla remunerazione della nostra professione.

 

Che altro puoi leggere

Fare la martingala è una buona pratica?
Trading: gli errori più comuni e come evitarli
scalper trading
Vuoi essere uno scalper nel mondo del trading ?

Search

Recent Posts

  • Impara a comprare azioni come un vero broker

    Se hai deciso di entrare nel fantastico mondo d...
  • Candela Heikin Ashi

    Candela Heikin Ashi: a cosa serve questo strumento di trading?

    I grafici relativi all’andamento dei prez...
  • Cos’è la Borsa e come funziona?

    Prima di sapere come funziona, devi sapere esat...
  • Come investire in criptovalute

    Investire in criptovalute è di moda e siamo org...
  • Il trading di opzioni: cos’è e come funziona?

    Il trading in opzioni funziona in maniera diver...

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018

    Categories

    • Blog

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Politica sulla privacy
    • Avviso legale e condizioni
    • SOCIAL

    © Copyright - Trading e Borsa per tutti

    TORNA SU
    Open chat
    Powered by Joinchat
    Ciao! 👋🏻
    Come possiamo aiutarti?