La diversificazione è un concetto valido che funziona sia nel mondo del trading come in generale in tutti i tipi di investimenti.
Sembra infatti strano che non sia un metodo seguito da tanti traders attivi ai mercati finanziari, forse perché esiste una certa ignoranza su come metterla in pratica. Vediamo a continuazione le principali caratteristiche di un portfolio trader diversificato.
Minimizzare i rischi: vantaggio principale della diversificazione nel trading
Un errore molto comune ed in un certo senso normale che fanno i traders principianti è quello di volere subito una altissima redditività negli investimenti che fanno. Vogliono tutto con urgenza e non sono attenti nella selezione, cadendo spesso il attivi che sono di moda e che magari sono al massimo della loro bolla e che da un momento all’altro sono pronti a crollare.
I redditi rapidi abbagliano ai traders principianti ma bisogna avere chiara una cosa: a maggior profitto corrispondono corrispondono sempre maggiori rischi. Cosa fare allora? MAI mettere le uova non in un solo cesto: diversificare gli investimenti.
Strategie di diversificazione nel trading
Tutti gli attivi, prima o poi, arrivano ad una tendenza ribassista, ossia il prezzo cade. Diversificare ci aiuta a non perdere tutto il capitale se questo dovesse accadere: se il prezzo di un attivo cade, potremo controbilanciare questi alti e bassi con attivi con andamento positivo.
Una strategia di diversificazione si può attuare in diversi modi:
- Investire in diversi settori: in certi momenti ci sono dei settori che di colpo raccolgono solamente perdite. Se tutti i nostri investimenti sono lì perderemo tutto il nostro capitale. Per esempio, con la crisi Covid19, il settore dell’ozio è stato duramente castigato. Il turismo, i viaggi, i ristoranti e bar, la discoteche… Se tutti gli investimenti di un trader fossero stati solo in questo settore sarebbe proprio una brutta cosa.
- Investire in aziende che appartengono ad uno stesso settore: per esempio, in diverse aziende farmaceutiche e tecnologiche. Potremo in questo modo controbilanciare se qualche titolo scende con quelli che si mantengono o aumentano il loro valore.
La cosa migliore? Combinare diverse strategie di diversificazione ma sempre se ci siamo formati previamente.
Sconsigliamo di diversificare se non si ha conoscenza dei mercati finanziari, della borsa e del trading … arrivati a questo punto, ti invito a conoscere i corsi di tradingeborsapertutti.com !
Felicity Di Nallo
347 7562623