Il Trailing Stop è una funzione disponibile in tutte le piattaforme di trading .Consiste in uno stop dinamico ossia che rimane sempre alla stessa distanza dal prezzo. Questo permette, nel caso le caratteristiche del mercato cambino, che lo stop protegga la plusvalenza maturata.
Attenzione perchè in alcune piattaforme funziona solo quando avete la piattaforma aperta e connessa ad internet come ad esempio per Meta Trader. In questa piattaforma lo stop rimane fermo nell’ultima posizione prima che sia stata chiusa la piattaforma. E’ bene studiare bene come funziona questa funzione nella piattaforma che utilizzi solitamente.
Come funziona il Trailing Stop?
Il Trailing Stop prevede invece di programmare il livello di prezzo a cui posizionare lo stop loss, di definire ed impostare il numero di pips o tick a cui lo stop deve essere distante dal prezzo dell’attivo, in ciascun momento dell’operazione. Per capirci meglio: se si programmano 10 tick di stanza dal prezzo, man mano che il prezzo si muove nella direzione preventivata dal trader lo stop loss si muoverà con esso al fine di proteggere man mano la plusvalenza maturata durante l’operazione sempre a 10 tick di distanza. Se il mercato però cambia direzione e va contro l’operazione allora lo stop rimane fermo fino a che non venga toccato dal prezzo e chiuda la posizione.
Il trailing stop è molto apprezzato perché consente all’operatore di sfruttare i cambiamenti di mercato e realizzare profitto. L’utilizzo di questo tipo di stop loss è particolarmente diffuso tra coloro che iniziano a fare trading o nelle operazioni di SWING trading. E’ molto importante valutare il livello di volatilità del mercato perchè se molto alta la funzionalità di questo tipo di stop loss si riduce notevolmente.
Felicity Di Nallo