TEL: +39 3477562623 dalle 10am alle 6pm dal lunedì al venerdì. Oppure scrivi a info@tradingeborsapertutti.com
  • Login

Trading e Borsa per Tutti

CORSOONLINE
  • No products in cart.
  • Inizio
  • Corsi di Trading Online
    • Corso Online di Trading Base
    • Corso Avanzato di Trading
    • Corso di Criptovalute Online
    • Corso di Prezzo e Volume online
    • Tutti Corsi
  • Club BPT
  • Day trading for dummies
  • Noi
    • Il team di BPT
    • Felicity Di Nallo
    • Opinioni degli alunni
  • Blog
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Fare la martingala è una buona pratica?
BPT Trading e Borsa per tutti
giovedì, 20 Dicembre 2018 / Published in Blog

Fare la martingala è una buona pratica?

Oggi parleremo del concetto di martingala nel trading. Questo concetto si posiziona dentro a quello che possiamo considerare money management o gestione monetaria.

La martingala fa riferimento  a come deve progredire  la dimensione di una posizione aperta aggiungendo contratti, in uno scenario di perdite o di profitti.

Martingala al ribasso

In concreto, la martingala al ribasso consiste nell’acquistare piú contratti se la posizione sprofonda verso il basso, facendo crescere la dimensione della posizione long. Nel caso opposto, possiamo anche applicare questo termine alla vendita di contratti contro una tendenza al rialzo che mi sta procurando una perdita crescente, nell’essermi  piazzato short. La logica sottostante a questo tipo di operazione é :

Da un lato, piramidando al ribasso evito di materializzare una perdita, sulla base dell’idea  che finalmente il mercato  girerà a mio favore.

Da un altro lato, rafforzo la mia posizione, dato che quello che sto facendo è “acquistare” piú a buon mercato, o “vendere” a un prezzo più alto, potrebbe sembrare una buona idea.

La terza cosa, nel negarmi ad accettare una perdita latente che si sta facendo piú grande, aumentando  la posizione ad un “miglior prezzo” ridurrei il cammino verso i profitti… E cioé: non avrei piú bisogno che il prezzo superasse il livello nel quale sono entrato la prima volta, basterebbe un recupero più piccolo per ottenere dei profitti.

Per esempio: entro in acquisto nel DAX a 12.500 punti dopo un incrocio al rialzo del MACD (in quello che sarebbe un segnale eccessivamente semplice).  Poco dopo essere entrato, il DAX inizia a cadere e tocca i 12.480. A questo punto, decido acquistare un altro contratto, in modo tale che se il prezzo recupera a 12.490 punti, inizierei ad avere profitti, senza il bisogno di superare i 12.500 punti iniziali… Il DAX però continua a cadere e, ai 12.450, decido acquistare un’altro contratto… Accumulando giá una perdita importante ed ora inizio a perdere anche di più. Al  contrario, se avessi chiuso la mia posizione nei 12.490 punti, avrei limitato la perdita.

Fare la martingala al ribasso o fare la è un errore da principianti e una brutta idea in termini assoluti. Non  si deve mai fare, in nessun caso. Anche se per pura coincidenza  potrebbe riuscire bene un paio di volte, alla lunga mi provocherá grandi danni sul mio conto di trading.

Le perdite devono essere tagliate il più velocemente possibile!

Martingala al rialzo

Cosa ben diversa è fare la martingala al rialzo. Quest’ altra tecnica consiste nell’ incrementare una operazione che ci sta dando dei profitti. Anche se è una tecnica riservata ai traders più esperienti e che hanno un profilo di swing trader (e non tanto di scalping). Si tratta dell’operazione inversa a quella al ribasso, questa sì che è una tecnica di trading che ha senso.

La posizione in positivo dimostra che hai effettuato una buona lettura del mercato, e che siamo davanti ad una tendenza che mi può dare buoni frutti. I contratti che si aprono in più devono avere uno stop molto vicino in modo che non venga compromesso il risultato finale dell’operazione.

Minimizzare le perdite e massimizzare i profitti è una delle chiavi nel momento in cui si fa trading. E questo é qualcosa da non dimenticare mai!

 

Buon trading!

 

What you can read next

Si guadagna davvero in borsa?
L’importanza del broker e della piattaforma di trading
Coinbase entra nel nasdaq
Coinbase si lancia al Nasdaq cercando di fare storia!

Search

Recent Posts

  • Impara a comprare azioni come un vero broker

    Se hai deciso di entrare nel fantastico mondo d...
  • Candela Heikin Ashi

    Candela Heikin Ashi: a cosa serve questo strumento di trading?

    I grafici relativi all’andamento dei prez...
  • Cos’è la Borsa e come funziona?

    Prima di sapere come funziona, devi sapere esat...
  • Come investire in criptovalute

    Investire in criptovalute è di moda e siamo org...
  • Il trading di opzioni: cos’è e come funziona?

    Il trading in opzioni funziona in maniera diver...

Recent Comments

    Archives

    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Gennaio 2018

    Categories

    • Blog

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Politica sulla privacy
    • Avviso legale e condizioni
    • GET SOCIAL

    © Copyright - Trading e Borsa per tutti

    TOP
    Open chat
    Powered by Joinchat
    Ciao! 👋🏻
    Come possiamo aiutarti?