Il trading è un’ attività in continuo divenire: i mercati si comportano in maniera differente non solo in base ai periodi dell’anno ma anche sulla base dei vari scenari macroeconomici. Proprio a causa di questi continui mutamenti delle condizioni del mercato non possiamo pensare che le strategie possano essere valide per sempre. Attenzione a non confondere la strategia con il piano di trading che ciascuno deve redigere prima ancora di iniziare la carriera come trader e che deve modificare solo sulla base dei propri personali progressi.
Lo schema da seguire per redigere un perfetto piano di trading lo trovate nel secondo modulo di psicotrading del corso base di Trading e Borsa per Tutti. A voi basterà semplicemente compilarlo per avere la vostra bussola personale da tenere sempre ben presente prima di ogni operazione.
Torniamo a parlare delle mutevoli condizioni dei mercati finanziari. Se in un dato momento ci si rende conto che i mercati si stanno comportando in maniera diversa, anomala o che i nostri risultati pur utilizzando sempre la stessa strategia, peggiorano notevolmente, dovremo adottare delle misure correttive quanto più rapidamente possibile. Le variazioni alla strategia o l’utilizzo di una nuova prima di essere utilizzata nel mercato reale va opportunamente testa, per giorni, nella piattaforma demo.
Dobbiamo sempre seguire questo ordine:
- teoria,
- pratica sulla piattaforma demo con il denaro virtuale,
- pratica con denaro reale ma con quantità modeste e solo in seguito,
- tornare alla nostra pratica usuale di trading, sempre tenendo in considerazione i principi della gestione monetaria.
Molti trader utilizzano diverse strategie che scelgono in base alle condizioni del mercato. Per esempio, possiamo avere una strategia per mercati con tendenze chiare, un’altra per mercati più lateralizzati, ed un’altra ancora per i mercati molto volatili. In questo modo, adattano il proprio trading alle specifiche condizioni del mercato.
Un’ altra cosa molto frequente e consigliata soprattutto quando si inizia a fare trading è quella di realizzare un diario di trading dove vengono registrate tutte le operazioni che si eseguono, mettendo in evidenza
- l’ora,
- l’attivo,
- il prezzo di entrata così come quello di uscita,
- il risultato,
- la motivazione che ci ha indotto a prendere quella decisione operativa.
Anche il diario di trading lo trovate nel corso di Trading e Borsa per Tutti dove potrete scaricarlo e redigerlo di volta in volta.
Il diario è molto utile anche quando si è seguiti da professore , da un coach o semplicemente da un trader più esperiente di noi, per permettergli di capire come funziona il nostro sistema di trading e dove eventualmente intervenire per migliorarlo.
Avrebbe anche senso fare attenzione a questo registro di operazioni quando abbiamo la sensazione che il nostro sistema di trading stia diventando un po’ obsoleto o se i mercati si stanno comportando in maniera diversa del solito. Non dobbiamo ovviamente essere ossessionati da tale possibilità e stare ben attenti a non entrare in un loop di dubbi strutturali che ci porterebbe a perdere fiducia nel nostro modo di fare trading.
Mettiamo ancora una volta in evidenza l’importanza del redigere il diario di trading: è proprio grazie a questo strumento che matureremo la giusta fiducia in noi stessi, nel nostro trading e ci renderemo conto se il nostro sistema di operare è adeguato o no.