Corso Online di Trading Base (Forex, Futures e CFD)

597,00

Il corso base on-line di Trading e Borsa per Tutti permette a qualsiasi persona di affacciarsi al mondo del trading con serietà e serenità.

COD: BF001IT-1 Categoria:

Descrizione

Benvenuto/a!>

Siamo lieti di darti il benvenuto nella scuola di trading numero 1 in Spagna, che apre ora le porte anche in Italia.

Abbiamo formato più di 6000 alunni in tutto il mondo e oggi hai l’opportunità di imparare anche tu ad operare nel mercato finanziario con strategie di trading altamente testate.

Cosa vogliamo offrirti con questo corso di trading?

Questo corso vuole permetterti di costruire un piano B, un’ entrata extra. Da casa o ovunque tu voglia, semplicemente con un computer ed una connessione ad internet, ti insegneremo tutto ciò di cui hai bisogno per operare nei mercati del Forex e dei futures, in tutta la sicurezza. Ti aiuteremo ad aprire il tuo conto indicandoti i Brokers più affidabili e ti accompagneremo durante il percorso con webinars, trading dal vivo, mailing e assistenza telefonica.

A chi è rivolto questo corso di trading?

Dal principiante al trader più avanzato che non è ancora riuscito a rendere redditizia la sua operatività, chiunque può trovare nel nostro corso online di trading la soluzione alle sue criticità.

Diventa trader e cambia la tua vita!

Guadagna un’ entrata extra con la quale realizzare i tuoi sogni nel cassetto, utilizzando un metodo di trading di successo. Impara a fare trading (day trading, scalping, ecc.) con noi ed imparerai nozioni di analisi tecnica, gestione monetaria, psicotrading e, soprattutto, l’esclusivo metodo BPT per operare in borsa, valido per Futures, CFDs e Forex.

Valore aggiuunto incluso per sermpre

  • Metodo BPT esclusivo.
  • Più di 60 ore di corso teorico.
  • Trading dal vivo
  • Webinars
  • Community
  • Assistenza telefonica

Vuoi sapere tutto quello che puoi imparare con questo corso di trading e trading strategy?

Leggi qui sotto.

Indice del Corso

1 – VIDEO DI INTRODUZIONE di Francisca di Serrano

2 – TUTORIAL NINJA TRADER 

MODULO 1 

  1. Come scaricare la piattaforma

MODULO 2 

  1. Ordini
  2. Strategie
  3. Posizioni
  4. Conti
  5. Log

MODULO 3 

  1. Instruments
  2. Instrument list
  3. Data base:
    1. Rollover
    2. Update instrument list 
    3. Update trading hour template
    4. Update commission hour template
    5. Reset and repair data base 
  1. Hot Keys
  2. Historical data & marketreply

MODULO 4 

  1. Commissioni
  2. Configurazione account 

MODULO 5 

Piattaforma Ninja Trader 8 

  1. Configurazione “dataseries”
  2. Funzionalità del grafico

MODULO 6 

  • Strumenti di graficazione 
  • Indicatori 
  • Data series 
  • Chart Trader – come inserire un ordine 

MODULO 7 

  • Bid e Ask 
  • Tipologie di ordini 
  • ATM Strategy 
  • Trade Performance 

3 – TUTORIAL META TRADER 

  • Meta Trader 1
    • Come si istalla la piattaforma
  • Meta Trader 2
    • Vista del mercato 
    • Finestra Dati 
    • Funzioni della barra delle applicazioni 1 
  • Meta Trader 3 
    • Come personalizzare il grafico 
    • Funzioni della barra delle applicazioni 2 
  • Meta Trader 4 
    • Come inserire gli ordini a mercato 
  • Meta Trader 5 
    • Commissioni e spread 

4 ANALISI TECNICA 1 

PARTE 1 

1.1 Tipologie di grafici 

A-in linee 

B-candele giapponesi 

C-a barre 

1.2 Come si formano le candele giapponesi 

1.3 Tipologie di corpo di una candela 

Corpo reale LUNGO 

Corpo reale CORTO 

Doji 

PARTE 2: 

2.1 Tipologie di candele 

A- Hanging Man 

B-Hammer -Martello 

C-Shooting Star 

D-Doji 

2.2 Modelli a DUE candele 

Engulfing: 

A-Bearish engulfing 

B-Bullish engulfing 

2.3 Modelli a TRE candele 

A- Dark Cloud Cover o Evening Star 

B- Rising Star 

ANALISI TECNICA 2 

PARTE 3: Linee reali e Linee virtuali 

3.1 Tendenza rialzista 

3.2 Tendenza ribassista 

3.3 Assenza della tendenza (movimento laterale) 

3.4 Il canale 

3.5 Supporto 

3.6 Resistenza 

3.7 Quali movimenti? 

ANALISI TECNICA 3 

Parte 4: Principali formazioni 

4.1 Inversione di tendenza 

A -Testa Spalle 

B -Doppio Minimo e Doppio Massimo 

C -V Bottom e V Top 

4.2 Figure di continuazione 

A -Triangolo 

B –Bandiera 

ANALISI TECNICA – Webinar 1 

5 IL METODO BPT 

MODULO 1 – METODO BPT 

Osservare 

Fare ipotesi 

Trascrivere i dati rilevanti 

Fare disegni – graficare 

Trarre conclusioni 

  1. In cosa consiste il metodo BPT?
    1. Seguire il prezzo attraverso le candele giapponesi
  2. Entrata Base: sistema conservatore

MODULO 2 – METODO BPT 

2. Che cos’è la tendenza

2.1 Tendenza rialzista 

2.2 Tendenza ribassista 

3. Modelli di candele

3.1 I modelli 

3.2 Modelli di candele (Climax) 

A) Il climax di vendita

B) Il climax di acquisto

3.3 Modelli di candele engulfing 

A) Candela bearish engulfing

B) Candela bullish engulfing

3.4 Modelli di candele interne 

Cerchiamo i vari tipi di candele nei grafici 

4. Conclusioni circa le entrate e le uscite in base al metodo BPT

MODULO 3 – METODO BPT 

5. Come organizziamo il trade? 

6. Graficare

7. Come si formano le tendenze? Impulsi o inversioni

7.1 Tendenza neutrale o laterale

7.2 Tendenza rialzista 

7.3 Tendenza ribassista 

7.4 Gli impulsi rialzisti nella tendenza 

7.5 Spiegazione degli impulsi attraverso la teoria di Elliott 

7.6 In cosa consiste la teoria di Elliott 

7.7 Gli impulsi nella tendenza ribassista 

8. Le onde nella teoria di Elliott

8.1 Onda a impulso 1 

8.2 Onda di correzione 2 

8.3 Onda a impulso 3 

8.4 Onda di correzione 4 

8.5 Onda a impulso 5 

8.6 Onda correttiva A 

8.7 Onda a impulso B 

8.8 Onda a impulso C 

9. Entriamo nel sistema BPT

MODULO 4 – METODO BPT 

10. Le entrate

11. stop di perdita (stop Loss)

12. Obiettivi

13. Entrate in base alla tendenza – Trend Following

14. M e W

MODULO 5 – METODO BPT 

15. Candele che preannunciano una rottura

15.1 Candela rialzista 

15.2 Candela ribassista 

15.3 Candela doji 

16. Spiegazione di un grafico

MODULO 6 del metodo BPT 

17. Breakeven Stop

18. Domande

18.1 A che distanza posiziono lo stop loss 

18.2 Come calcoliamo l’obiettivo di redditività 

18.3 In quali orari fare trading 

19. Cosasonogli indicatori?
Come preparare il grafico per operare? 

19.1 Bartimer e livelli di prezzo 

19.2 MACD 

19.3 Volume 

19.4 Relative Strenght Index 

19.5 Media Mobile 

MODULO 7 – METODO BPT 

20. Linee reali e linee virtuali

21. Fibonacci (base)

21.1 La storia 

22.2 La teoria 

21.3 La sequenza di Fibonacci 

22. Pivot Points

22.1 Definizione 

22.2 Obiettivi e Pivot Point 

23. PriorClose 

24. Conclusioni del metodo

 

6 GESTIONE MONETARIA 

MODULO 1 

  1. Larry Williams

1.1 Esperimento 

2. Che cosa è la gestione monetaria

3. La leva finanziaria

3.1 La leva asimmetrica 

3.2 Formula matematica 

4. Differenza tra due sistemi

5. Piano di trading in pratica

6. Conclusioni relative alle due strategie

MODULO 2 

  1. Gestione monetaria BPT
  2. Gestione del rischio
  3. Progressione di redditività (esempio)
  4. Piano di trading nella mia gestione monetaria (esempio)
  5. Gestione monetaria nel mio piano di trading
  6. Come calcolare il nostro beneficio futuro

MODULO 3 

  1. Che fare all’inizio?
  2. Obiettivo
  3. Routine giornaliera di trading
  4. Periodo di simulazione
  5. Quando passare ad operare nel mercato reale
  6. Garanzie

MODULO 4 

  1. Gli obiettivi del nostro trading
  2. Routine quotidiana di trading
  3. Raccomandazioni
  4. Considerazioni
  5. Annotazioni

 

7 FISCALITA’ 

MODULO 1 

  1. Aliquota applicata alle plusvalenze di natura finanziaria
  2. Regime fiscale DICHIARATIVO vs Regime fiscale AMMINISTRATO

MODULO 2 

  1. Come dichiarare le plusvalenze finanziarie all’interno della dichiarazione dei redditi

8 PSICOTRADING 

MODULO 1 

  1. Cos’ è lo psicotrading
  2. Il trading è uno stile di vita che influenza pensieri ed emozioni
  3. Trader fallito vs trader di successo
  4. Pensiero, sentimento e azione
  5. La negazione di un pensiero lo rende più forte
  6. Processo vs Risultato
  7. Mindfulness

MODULO 2 

  1. Preparazione psicologica al trading
  2. Il piano di trading
  3. Mindfulness
  4. Prendere le distanze da te stesso
  5. La metafora dell’autobus
  6. Prima, dopo, durante il trading
  7. Consigli utili in pillole

9 FOREX 

Modulo 1 

I vantaggi di fare trading 

Gli aspetti negativi del trading 

Cos’ è il Forex 

Vocabolario 

La strategia 

Il tasso di cambio 

Il PIP 

Come calcolare il PIP 

Modulo 2 

BID e ASK 

Quali cross scegliere 

Volatilità 

Equity Line 

Drow down 

Underwater 

Win Loss Ratio 

Il Volume 

Modulo 3 

Strategia Meccanica 1 di Lungo Periodo 

Modulo 4 

Strategia Meccanica 2 di Breve Periodo 

PRESENTAZIONE VIDEO

TOP
Open chat
Ciao! 👋🏻
Come possiamo aiutarti?